P U M A | U O M O

C O N V E R S I O N E | T A G L I E

Trova la tua misura nella tabella sottostante. Se non sai qual è la tua misura, consulta le istruzioni "Come prendere le misure della lunghezza dei piedi", che trovi in basso nella tabella delle taglie e delle misure, per trovare quella giusta. Considera che la misura in cm che visualizzi sulle scatole e sulle etichette delle scarpe è differente rispetto alla lunghezza del piede (in cm).

 

 US UK EU CM
7 6.5 40 25.5
7.5 7 40.5 26
8 7.5 41 26.5
8.5 8 42 27
9 8.5 42.5 27.5
9.5 9 43 28
10 9.5 44 28.5
10.5 10 44.5 29
11 10.5 45 29.5
11.5 11 46 30
12 11.5 46.5 30.5
12.5 12 47 31
13 13 48.5 31.5
14 14 49.5 32

 

Come prendere le misure della lunghezza dei piedi

Fissa un foglio di carta con del nastro adesivo su una superficie piana e rigida, assicurandoti che non si sposti.

Posizionati sul foglio, con i piedi divaricati all'altezza delle spalle e il peso bilanciato in modo uniforme (solo un piede va posizionato sul foglio).

Chiedi a un'altra persona di fare un segno all'altezza della punta dell'alluce e dell'estremità del tallone, con una penna o una matita perpendicolare alla superficie.

Una volta tracciati i segni, spostati dal foglio e usa un righello o un metro per misurare la distanza tra i due punti. Questa misura rappresenta la lunghezza del piede.

Ripeti la procedura misurando anche l'altro piede. Considera che è normale avere i piedi di due misure leggermente differenti.

Fai riferimento alla misura maggiore tra quelle dei due piedi e consulta la nostra tabella delle taglie e delle misure per trovare quella corrispondente alla tua. Se la lunghezza del piede è a metà tra due misure, ti consigliamo di scegliere quella più grande.

 

STAFF

SNKRSHEAD.